Andare in bicicletta sta diventando un'abitudine molto diffusa, specialmente nelle città meno trafficate da auto e che si stanno lentamente attrezzando per rendere più agevole la circolazione su due ruote. E' quello che succede a Berlino che sta sperimentando un progetto pilota molto interessante.
“Die grüne Welle” che significa l’Onda Verde, è un programma pensato per Belziger Straße, un’importante arteria che collega due piste ciclabili di Berlino, i cui segnali saranno adattati al traffico ciclistico. Quando il traffico raggiunge la velocità di 17 km/h, (più o meno la velocità delle bici), i tre semafori saranno tutti verdi per consentire alle bici di percorrere la strada senza doversi fermare per via delle auto. L’idea è già stata sperimentata a Copenhagen dove non solo le bici hanno la precedenza, ma esistono vere e proprie autostrade destinate solo ai ciclisti.
Adattare il traffico alle esigenze dei ciclisti potrebbe fare arrabbiare chi va in macchina, ma incentivare gli spostamenti su due ruote è una mossa che va nella direzione del rispetto dell’ambiente e anche della salute dei cittadini.
[Fonte: Gizmodo USA]