Il video che potete vedere alla pagina successiva, mostra la vista dalle navicelle spaziali gemelle della missione Grail della Nasa prima che queste si schiantassero sulla superficie lunare. Ebb e Flow, come erano state battezzate affettuosamente le due navicelle dal personale del Jet Propulsion Laboratory, hanno attivato le loro videocamere per l'ultima volta prima tre giorni prima dell'impatto e il filmato è davvero suggestivo.
La missione Grail si è conclusa con un impatto volontario sulla superficie lunare perché le navicelle non avevano carburante sufficiente per continuare a girare intorno alla Luna dopo aver completato la loro missione, ovvero creare una mappa del campo gravitazionale della Luna stessa ad alta risoluzione.
Stando a quanto ha dichiarato la Nasa, “la mappa fornirà una comprensione migliore di come la Terra e altri pianeti rocciosi del sistema solare si siano formati ed evoluti“. Ottimo, scopo interessante, missione nobile. Ma ora che hanno impattato e non hanno più carburante, che fine fanno le navicelle? Qualcuno le andrà a recuperare? O abbiamo deciso che, dopo aver devastato con l’inquinamento il pianeta su cui viviamo, applichiamo la stessa logica anche allo spazio?
[Fonte: Gizmodo USA]