Il 4 maggio è stata rilasciata la versione 7.0 di Debian, nome in codice Wheezy, che porta con sè alcune interessanti novità . Merita di essere indicato per primo il supporto multi architettura che consente di installare sulla medesima macchina pacchetti creati per le architetture 32 e 64 bit e avere le relative dipendenze risolte automaticamente nel modo corretto.
Da segnalare anche alcuni nuovi strumenti per la creazione di soluzioni cloud, oltre a interessanti miglioramenti nel processo di installazione. Con Debian 7.0 viene anche introdotto il supporto per l’installazione e l’avvio con UEFI.
Questo rilascio include le versioni aggiornate di molti programmi, tra i quali:
- Apache 2.2.22
- Asterisk 1.8.13.1
- GIMP 2.8.2
- una versione aggiornata dell’ambiente desktop GNOME 3.4
- GNU Compiler Collection 4.7.2
- Icedove 10 (versione priva di marchio di Mozilla Thunderbird)
- Iceweasel 10 (versione priva di marchio di Mozilla Firefox)
- KDE Plasma Workspaces e KDE Applications 4.8.4
- kFreeBSD kernel 8.3 e 9.0
- LibreOffice 3.5.4
- Linux 3.2
- MySQL 5.5.30
- Nagios 3.4.1
- OpenJDK 6b27 e 7u3
- Perl 5.14.2
- PHP 5.4.4
- PostgreSQL 9.1
- Python 2.7.3 e 3.2.3
- Samba 3.6.6
- Tomcat 6.0.35 e 7.0.28
- Xen Hypervisor 4.1.4
- l’ambiente desktop Xfce 4.8
- X.Org 7.7
Per ulteriori dettagli la pagina di riferimento in italiano è questa. Sono anche disponibili varie immagini ISO da utilizzare come live cd.
[Francesca Delaurenti]