Il ventesimo secolo ha portato una forte evoluzione nelle grandi città del mondo come New York, Dubai, Parigi, Venezia, Kuala Lumpur o ancora Singapore. Andiamo a scoprire queste trasformazioni con l'aiuto degli scatti qui sotto.
Nelle immagini che trovate in coda a questo post potete dunque ammirare il percorso di evoluzione di almeno diciotto città nel corso del tempo.
Il risultato è spesso inquietante, a volte anche sconcertante, in particolare se si dà un’occhiata ad alcune città della Cina.
Dubai rappresenta un caso da manuale nel suo genere: sono bastati poco più di 20 anni per vederla riempirsi di dozzine di grattacieli. Al contrario città come Toronto e Parigi sembrano aver subito dei cambiamenti più moderati.
New York, Stati Uniti, 1876-1932-1988-2013
Long Beach, Stati Uniti, 1953-2009
Dubai, Emirati Arabi Uniti, 1990-2013
Los Angeles, Stati Uniti, 1970-2014
Kuala Lumpur, Malesia, 1990-2014
Panama, Repubblica di Panama, 1930-2010
Tokyo, Giappone, dopo la seconda guerra mondiale, 1945 e 2013
[Fonte: Gizmodo.fr]